Centro per le Famiglie
Proposte e servizi per tutti i genitori 
News e comunicazioni
- Punto d'ascolto Ben Arrivato - Sede e orario di servizio
Il servizio “Ben Arrivato Piccolo Mio” è attivo per visite domiciliari, consulenze telefoniche, in videochiamata e "in presenza" nelle giornate del martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.30. Si accede al servizio solamente tramite appuntamento telefonando al numero 335/1734485 oppure scrivendo una e-mail a: puntodascolto.ba@comune.fe.it.
- Attività Centro per le Famiglie
Le attività del Centro per le Famiglie si svolgono attualmente con le seguenti modalità:
- gli incontri di counseling genitoriale, mediazione familiare e di consulenza legale possono essere effettuati online in videochiamata, o "in presenza" se ritenuto necessario
- gli incontri di consulenza nel primo anno di vita si svolgono on line
- gli incontri del corso di accompagnamento alla nascita “Diventare mamma” si svolgono on line
- le Conversazioni a tema del venerdì mattina e martedì pomeriggio si svolgono online.
Poichè in base alle restrizioni previste la modalità di svolgimento può cambiare anche all'ultimo, vi invitiamo a controllare sulla pagina Fb del Centro o contattare la segreteria.
La settimana del centro
Diventare Mamma
Percorso di accompagnamento alla nascita
Il percorso, rivolto a mamme in attesa dal secondo trimestre di gravidanza, prevede 6 incontri settimanali di gruppo, che si svolgono on line il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17.
Gli incontri sono condotti da operatrici del Centro per le Famiglie, e trattano i seguenti temi:
- La gravidanza
- Il travaglio/parto
- Il neonato e i nuovi ritmi
- L'allattamento
- L’esperienza del dolore
- Il dopo parto
Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo una mail all'indirizzo informafamigliebambini@comune.fe.it . Il percorso è gratuito.
Incontri per genitori
Il Centro per le Famiglie organizza incontri per genitori sui molteplici aspetti dell'esperienza genitoriale: un’occasione di scambio, confronto e condivisione di dubbi, sentimenti ed esperienze che spesso accompagnano la crescita dei figli. Gli incontri sono organizzati in due programmi che si diversificano per la fascia di età cui sono rivolti e si svolgeranno online.
Le
Conversazioni del Venerdì, rivolte a
genitori in attesa o con bambini nel primo anno di vita, sono condotte da operatrici del Centro per le Famiglie, del servizio Ben Arrivato e da educatrici dei Centri Bambini e genitori. Gli incontri, in relazione alla situazione di emergenza sanitaria si svolgono on line sulla piattaforma Zoom, dalle 11 alle 13.
Le
Conversazioni del Martedì sono
rivolte a tutti i genitori, si tengono il martedì pomeriggio dalle 17 alle 19. Gli incontri, in relazione alla situazione di emergenza sanitaria si svolgono on line sulla piattaforma Zoom, dalle 17 alle 19.
Per partecipare alle conversazioni è necessario iscriversi via e-mail a:
segreteria.cpf@comune.fe.it, o tel. 0532 768393, o tramite modulo su
pagina fb.
La partecipazione è gratuita.
Consulenze per genitori
Colloqui di orientamento e sostegno alle famiglie che incontrano piccole o grandi difficoltà nella crescita dei bambini con professionisti esperti:
- Consulenza su allattamento e primo anno di vita (solo on line)
- Consulenza educativa
- Counselling genitoriale
- Consulenza legale in diritto di famiglia
Per informazioni sulle consulenze e su come prenotare un colloquio vai alla pagina
Consulenze e mediazione familiare.
La Mediazione familiare
E' servizio che si rivolge ai genitori in via di separazione aiutandoli a contenere il più possibile i disagi che l'evento separativo può comportare per i bambini e gli adulti coinvolti nell'esperienza. Per informazioni sulla mediazione e su come prenotare un colloquio, vai alla pagina
Consulenze e mediazione familiare.
Affiancamento familiare
Accanto ai servizi informativi e di supporto alla genitorialità,
nell'ambito degli interventi mirati al sostegno e alla crescita del volontariato familiare, il Centro per le Famiglie propone
progetti di Affiancamento Familiare con l'obiettivo di mettere in relazione i bisogni e le risorse delle famiglie, per sostenere la genitorialità e allargare la rete sociale delle stesse. Il Centro cura la formazione dei partecipanti e la realizzazione dei progetti, accompagnandone lo sviluppo.
Informazioni utili
Per
prenotare una consulenza o una mediazione rivolgersi a:
Sportello InformaFamiglieBambini
p.zza XXIV Maggio n. 1 - (Acquedotto Monumentale di Ferrara)
tel.: 0532 242179 fax: 0532 205063
email:
informafamigliebambini@comune.fe.it
orario di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 8.30 alle 13.
martedì: dalle 14 alle 17.
orario estivo: dal 1 luglio al 6 settembre lo sportello è aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8 alle 13.
Segreteria del Centro per le Famiglie
Via Darsena 57, Ferrara
tel.: 0532/768393 - 903012 - e-mail:
segreteria.cpf@comune.fe.it
orari: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13, martedì dalle 14 alle 17.
Lo
staff del Centro per le Famiglie è composto da:
Antonella Battaglia - Coordinatrice del Centro per le Famiglie
Gretel Carli - operatrice Area Genitorialità e referente per l'Area Informativa
Sonia Nespolo - operatrice Area Genitorialità
Anna Lisa Negri - operatrice Area Informativa
Laura De Francesco - psicologa Punto d'ascolto Ben Arrivato
Alessandra Goberti - operatrice Area Sviluppo di Comunità
Barbara Botti - operatrice di segreteria Centro per le Famiglie
Silvia Raimondi - operatore di segreteria Centro per le Famiglie
Silvia Donati - psicologa Punto d'ascolto Ben Arrivato
Altri
collaboratori:
Salvatore Coniglio - mediatore familiare
Iacopo Ceramelli - mediatore familiare
Giorgio Maghini - psicopedagogista
Eleonora Molinari - consulente legale
Monica Mariotti - consulente legale
Cecilia Sorpilli - operatrice Area Sviluppo di Comunità
Giordano Barioni - operatore Area Sviluppo di Comunità
Aggiornato il 16/12/2020