Informa Famiglie e Bambini Ferrara

Centro per le Famiglie

Proposte e servizi per tutti i genitori

 


News e comunicazioni



La settimana del centro

Sportello "InformaFamiglie&Bambini"
E’ un punto informativo amichevole, agile e aggiornato su tutti i principali servizi, le attività e i progetti della città per famiglie con bambini da 0 a 14 anni in ambito educativo, scolastico, sanitario, sociale, del tempo libero e culturale.
- counseling genitoriale (per genitori di bambini fino a 10 anni);
- consulenze di mediazione familiare;
- consulenze legali in diritto di famiglia;
- consulenze per genitori con bambini nel primo anno di vita (allattamento, svezzamento, distacco dal seno, sonno);
- corsi e gruppi sulla genitorialità;
- Informasitter, un servizio informativo per le famiglie che cercano una babysitter.

Lo sportello è aperto nei giorni: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13.00; martedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00.
Orario estivo: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Allo sportello si accede solo su appuntamento.
 

Diventare Mamma
Percorso di accompagnamento alla nascita  

Il percorso, rivolto a mamme in attesa dal secondo trimestre di gravidanza, prevede 7 incontri settimanali di gruppo, che si svolgono il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00 presso il Centro Isola del Tesoro di P.zza XXIV Maggio, 1 (ex Acquedotto monumentale). Durante il periodo estivo, gli incontri si tengono il mercoledì mattina.
Gli incontri sono condotti da operatrici del Centro per le Famiglie, e trattano i seguenti temi:
- La gravidanza
- Il travaglio/parto
- Il neonato e i nuovi ritmi
- L'allattamento 
- L’esperienza del dolore
- Il dopo parto

Il percorso è gratuito.

Per partecipare è necessaria la prenotazione da effettuarsi telefonicamente o via mail a:

Sportello Informa Famiglie & Bambini
P.zza XXIV Maggio n. 1 - (Acquedotto Monumentale di Ferrara)
Tel.: 0532 242179 - 207894
email: informafamigliebambini@comune.fe.it 
orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13.00; martedì: dalle 14.00 alle 17.00
orario estivo: dal 1 luglio all' 1 settembre lo sportello è aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13.00
N.B. allo sportello si accede esclusivamente su appuntamento

Segreteria Centro per le Famiglie
Via Darsena, 57
Tel. : 0532/768393
Orario: dalle 9.00 alle 13.00
email: segreteria.cpf@comune.fe.it
 

Incontri a tema per genitori

Il Centro per le Famiglie organizza incontri gratuiti per genitori sui molteplici aspetti dell'esperienza genitoriale: un’occasione di scambio, confronto e condivisione di dubbi, sentimenti ed esperienze che spesso accompagnano  la crescita dei figli. Gli incontri, che si tengono presso il presso il Centro Isola del Tesoro di P.zza XXIV Maggio, 1 (exAcquedotto monumentale), sono organizzati in due programmi che si diversificano per la fascia di età cui sono rivolti:

Le conversazione del venerdì, rivolte a genitori in attesa o con bambini nel primo anno di vita, sono condotte da operatrici del Centro per le Famiglie, del servizio Ben Arrivato e da educatrici dei Centri Bambini e genitori. Gli incontri si svolgono il venerdì mattina dalle 11.00 alle 13.00. Vedi il calendario degli incontri da settembre a dicembre 2022.
 
Le conversazioni del martedì, rivolte a tutti i genitori, sono condotte da operatrici del Centro per le Famiglie, del servizio Ben Arrivato e da educatrici dei Centri Bambini e genitori. Gli incontri si svolgono il martedì pomeriggio a partire dalle 17.00. Vedi il calendario degli incontri.

Per partecipare è necessaria la prenotazione:

Segreteria del Centro per le Famiglie
Via Darsena, 57
Tel. 0532/768393 - 903012
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
email: segreteria.cpf@comune.fe.it

E' anche possibile compilare il modulo pubblicato sulla pagina Facebook Bambini e Genitori a Ferrara.

 

Consulenze per genitori

Colloqui di orientamento e sostegno alle famiglie che incontrano piccole o grandi difficoltà nella crescita dei bambini con professionisti esperti:
- Consulenza su allattamento e primo anno di vita
- Consulenza educativa
- Counselling genitoriale
- Consulenza legale in diritto di famiglia

Per informazioni sulle consulenze e su come prenotare un colloquio vai alla pagina Consulenze e mediazione familiare.

La Mediazione familiare

E' servizio che si rivolge ai genitori in via di separazione aiutandoli a contenere il più possibile i disagi che l'evento separativo può comportare per i bambini e gli adulti coinvolti nell'esperienza. Per informazioni sulla mediazione e su come prenotare un colloquio, vai alla pagina Consulenze e mediazione familiare.
 

Affiancamento familiare

Accanto ai servizi informativi e di supporto alla genitorialità,  nell'ambito degli interventi mirati al sostegno e alla crescita del volontariato familiare, il Centro per le Famiglie propone progetti di Affiancamento Familiare con l'obiettivo di mettere in relazione i bisogni e le risorse delle famiglie, per sostenere la genitorialità e allargare la rete sociale delle stesse. Il Centro cura la formazione dei partecipanti e la realizzazione dei progetti, accompagnandone lo sviluppo.
 

Gruppi di auto-aiuto
Il Centro per le Famiglie organizza due gruppi di auto-aiuto sul tema della separazione:
- Non mi separo da voi. L’esperienza della separazione e la continuità di essere genitori -   Rivolto a genitori separati
- Crescita e cambiamento - Rivolto a genitori separati di figli adolescenti
I gruppi sono condotti da Jacopo Ceramelli, mediatore del Centro per le Famiglie, si tengono presso il Centro Isola del Tesoro di P.zza XXIV Maggio, 1, sono gratuiti e la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Centro per le Famiglie dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, telefonando al numero 0532 768393 oppure inviando una e-mail a: segreteria.cpf@comune.fe.it.
 

Ben arrivato piccolo mio

E' un punto d'ascolto, rivolto alle mamme in condizioni di fragilità nel dopo parto, realizzato con la collaborazione del Centro Salute Donna dell'AUSL di Ferrara.
Il servizio è operativo con le seguenti modalità:
- Giovedì dalle 9.30 alle 11.00 l'accesso è libero senza appuntamento (temporaneamente sospeso per emergenza sanitaria).
- Martedì e Giovedì dalle 11 alle 12.30 l'accesso al servizio è su appuntamento telefonico.(temporaneamente sospeso per emergenza sanitaria).
Dal 15 marzo 2021 il servizio garantisce le visite domiciliari in presenza dopo il parto, dall'ostetrica, su richiesta dei genitori, e i colloqui in modalità online.

Il servizio è gratuito e non è riservato agli iscritti al centro ma è aperto a tutti.
Tel. 0532/977293 - E-mail: puntodascolto.ba@comune.fe.it.
E' inoltre attivo un cellulare di servizio che risponde al numero 335/1734485 sul quale sarà possibile contattare le operatrici nei seguenti orari:
Martedi e Giovedi dalle 9.00 alle 13.00
 
 

Informazioni utili

Per informazioni e appuntamenti:
Sportello InformaFamiglieBambini
P.zza XXIV Maggio n. 1 - (Acquedotto Monumentale di Ferrara)
tel.: 0532 242179 fax: 0532 205063
email: informafamigliebambini@comune.fe.it
orario di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 8.30 alle 13.
martedì: dalle 14 alle 17.
orario estivo: dal 1 luglio al 1 settembre lo sportello è aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8 alle 13.

Segreteria del Centro per le Famiglie
Via Darsena 57, Ferrara
tel.: 0532/768393 - 903012 - e-mail: segreteria.cpf@comune.fe.it
orari: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13, martedì dalle 14 alle 17.

Lo staff del Centro per le Famiglie è composto da:

Antonella Battaglia - Coordinatrice del Centro per le Famiglie
Sonia Nespolo - operatrice Area Genitorialità, consulente allattamento e primo anno di vita.
Anna Lisa Negri - operatrice Area Informativa
Laura De Francesco - psicologa Punto d'ascolto Ben Arrivato
Alessandra Goberti - operatrice Area Sviluppo di Comunità
Barbara Botti - operatrice di segreteria Centro per le Famiglie
Silvia Raimondi - operatrice di segreteria Centro per le Famiglie

Altri collaboratori:
Irina Cristina Damian - psicologa Punto d'ascolto Ben Arrivato
Salvatore Coniglio - mediatore familiare
Elisa Bonaccorsi - operatrice Area Genitorialità
Jacopo Ceramelli - mediatore familiare
Fulvia Guidoboni - educatrice e counsellor
Eleonora Molinari - consulente legale
Monica Mariotti - consulente legale
Cristofori Roberta - operatrice Area Informativa
Cecilia Sorpilli - operatrice Area Sviluppo di Comunità
Giordano Barioni - operatore Area Sviluppo di Comunità




Aggiornato il 15/03/2022