Isola del Tesoro
Le attività dei Centri Bambini e Famiglie 
News e comunicazioni
Le proposte per bambini e genitori del Centro - Anno scolastico 2021/22
Gruppo Piccolissimi - Per genitori e bambini nel primo anno di vita.
La proposta è articolata in un gruppo a numero chiuso e gli incontri si svolgono:
- lunedì e giovedì dalle 9.30 alle 13.00
Un'occasione per tutte le mamme i papà che desiderano trascorrere alcune ore con il proprio bambino in un ambiente pensato ed attrezzato con giochi e proposte adatti alla sua età. Un luogo in cui è possibile incontrare altri genitori ed esperte educatrici.
Gruppo da Uno a Tre – Per famiglie con bambini da 1 a 3 anni che non frequentano il Nido.
La proposta è articolata in un gruppo a numero chiuso e gli incontri si svolgono:
- martedì e venerdì dalle 9.30 alle 13.00
Per i bambini un’esperienza di socializzazione e l’occasione di seguire proposte di gioco suggerite dalle educatrici. Per gli adulti, un’occasione di incontro in cui confrontarsi con altri genitori e per sperimentare nuove attività con i propri bambini.
Per motivi legati alla capienza degli spazi è consentita la partecipazione di un adulto accompagnatore per bambino.
Laboratori da 1 a 6 anni - Per famiglie con bambini da 1 a 6 anni
La proposta è articolata in un due distinti gruppi a numero chiuso e gli incontri si svolgono:
- lunedì e venerdì dalle 15.30 alle 19.00
- mercoledì dalle 15.30 alle 19.00 e sabato dalle 9.30 alle 13.00
Per tutti i bambini che ancora non vanno alla scuola Primaria e per le loro famiglie. Un contesto accogliente nel quale giocare con bambini di diverse età con proposte di gioco e laboratori in ogni apertura. Per i genitori un’occasione per conoscere altre famiglie.
Iscrizioni:
Ci si può iscrivere a partire
da mercoledì 15 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, contattando direttamente il Centro Bambini e Famiglie telefonando al numero 0532/207894 – oppure inviando una e-mail a: isoladeltesoro@comune.fe.it.
Le educatrici forniranno tutte le informazioni utili, saranno un punto di riferimento per indirizzare le famiglie alla proposta educativa più consona ai loro bisogni, per chiarimenti sulla modalità di iscrizione e di formazione dei gruppi e per qualsiasi altro eventuale dubbio.
La quota di iscrizione
Per frequentare le attività educative per bambini e famiglie dei Centri comunali è richiesta una
Tessera Familiare.
Il costo per l’anno educativo 2021/22 è di 90 euro.
Per le famiglie con bambini sotto l’anno di età è prevista una Tessera Familiare Piccolissimi di 40 euro.
Le famiglie che iniziano a frequentare i Centri comunali da febbraio 2022 dovranno fare la Tessera Familiare Primaverile dal costo di 30 euro.
E’ prevista l’esenzione per le famiglie che dichiarino di essere in possesso di un valore ISEE fino a 3.000,00 euro.
L’iscrizione ai Centri Bambini e Famiglie e il pagamento della Tessera Familiare deve essere effettuate esclusivamente in
modalità online accedendo al sito
SOSI@HOME.
Scarica la
GUIDA alla compilazione della domanda online.
N.B. Si informa che la Guida non è aggiornata nella parte relativa alla Registrazione sul Portale; a tal proposito si ribadisce che dal
1 ottobre 2021 sarà possibile accedere esclusivamente con
SPID/CIE/CNS. Nelle successive parti la Guida è uno strumento utile per la compilazione delle domande.
L'iscrizione prevede l'assolvimento dell'
obbligo vaccinale per i bambini frequentanti, secondo le indicazioni di legge.
Patto di Responsabilità Reciproca tra il Gestore dei Servizi Educativi 0/6 anni e le Famiglie dei bambini iscritti circa le misure organizzative, igienico-sanitarie e ai comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.
I genitori o i titolari della Responsabilità Genitoriale dovranno sottoscrivere il “Patto di Responsabilità Reciproca” compilando il
modulo predisposto e consegnandolo alle educatrici.
Corso di Massaggio Infantile - Riservato a famiglie con bambini fino a 6 mesi.
Il corso si svolge in 6 incontri che si tengono
mercoledì mattina e prevede la formazione di piccoli gruppi di genitori con bambini fino a 6 mesi.
Per partecipare è necessario iscriversi telefonando alla segreteria del Centro Isola del Tesoro (0532/241365) dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Il partecipazione al Corso di Massaggio
è gratuita
N.B. I Corsi di massaggio infantile si tengono anche presso il Centro Mille Gru.
Informazioni utili
Per informazioni è possibile rivolgersi a:
Segreteria del Centro "Isola del Tesoro"
P.zza XXIV Maggio, 1 - Ferrara
Telefono: 0532/207894 o 241365
E-mail: isoladeltesoro@comune.fe.it; coord.si@comune.fe.it
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Lo staff del Centro Isola del Tesoro - per l'anno scolastico 2021/22, è composto da:
Monica Viaro: educatrice e referente di sede
Elisa Maran, Cecilia Forini, Katia Minghini: educatrici
Alessandra Tacchini: ausiliaria
Presso il Centro "Isola del Tesoro" ha sede il
Coordinamento Pedagogico dei Servizi Educativi Integrativi (Dr.ssa Bianca Orsoni)
P.zza XXIV Maggio, 1 - Ferrara
Telefono: 0532/207894 o 241365
E-mail: b.orsoni@edu.comune.fe.it
Aggiornato il 15/03/2022