Informa Famiglie e Bambini Ferrara

Una famiglia per una famiglia

Progetto di Affiancamento familiare    

   

Il Progetto

Una famiglia per una famiglia è un progetto di Affiancamento Familiare del Centro per le Famiglie di Ferrara, che mette in relazione i bisogni e le risorse tra famiglie, con l’obiettivo di sostenere la genitorialità e di allargare la rete di relazioni sociali.
I progetti di Affiancamento Familiare si propongono di trasformare le esperienze che nascono nell’informalità, tra vicini di casa, ad esempio, o tra genitori che hanno i figli nella stessa classe, in progetti organizzati, in cui ciascun membro della famiglia affiancante e affiancata diventa protagonista nel raggiungimento di un obiettivo di benessere condiviso.
Tutti possono aiutare una famiglia in difficoltà; nonni, coppie con o senza figli, studenti universitari e tutte quelle persone che hanno un po’di tempo a disposizione e il desiderio di conoscere nuove persone e culture.
I requisiti fondamentali per il buon esito del progetto sono l’adesione volontaria di entrambe le famiglie e la condivisione degli obiettivi in un progetto comune.
Una Famiglia per una Famiglia è promosso e gestito dal Centro per le Famiglie di Ferrara del Comune di Ferrara in collaborazione con il Servizio Sociale Minori ASP,  CSV Terre Estensi e le associazioni familiari del territorio.   
Ciascun progetto di affiancamento vede protagoniste per tutta la durata del progetto, oltre alle due famiglie anche un tutor.

 
 

Come diventare Famiglia Affiancante

Non ci sono particolari requisiti per proporsi come famiglia affiancante. Qualsiasi persona maggiorenne, single, convivente o sposata, singolarmente o insieme agli altri componenti del proprio nucleo familiare, può decidere di aderire a questo progetto  mettendo a disposizione di un’altra famiglia parte del proprio tempo.

Perché diventare famiglia affiancante? E’ importante sapere che:  
 

Come diventare Famiglia Affiancata

 
Tutte le famiglie possono trovarsi in una situazione di momentanea difficoltà, come ad esempio:
Perché chiedere un affiancamento familiare?
Perché tutte le famiglie hanno le risorse per superare i momenti di difficoltà, se adeguatamente sostenute.   

                                                                                                                           
                                                                          

Come diventare Tutor


Il tutor è una persona che ha precedenti esperienze, professionali o di volontariato, in ambito sociale e si propone come figura che, all’interno di un progetto di affiancamento familiare, ha il compito di facilitare la costruzione e il consolidamento della relazione che si crea tra le famiglie coinvolte.
 
Il Tutor, in quanto facilitatore della relazione tra le due famiglie, è chiamato ad intervenire laddove insorgano difficoltà e incomprensioni, ad ascoltare le famiglie, ad aiutarle a perseguire gli obiettivi prefissati nel progetto.
 
Per svolgere il ruolo di tutor è necessario possedere almeno uno dei seguenti requisiti:  
Verrà effettuato un colloquio con gli operatori del Centro per le Famiglie per l’ammissione al percorso.

 

Video Promozionali

(Video Una Famiglia per una Famiglia) vecchio

Video Una Famiglia per una Famiglia
Breve video che spiega il funzionamento del progetto



(Video Famiglie coraggiose) vecchio

Video Famiglie coraggiose

Alcune testimonianze, all'interno di un'iniziativa di promozione dei progetti di accoglienza familiare sul territorio ferrarese.



 


Documentazione e materiali informativi


Per approfondire la conoscenza dei progetti, potete consultare i documenti elaborati dagli operatori che negli anni hanno lavorato sui progetti:

Dieci anni di affiancamento nel territorio ferrarese

Le voci dei protagonisti

 
 

Informazioni utili

 
Per conoscere meglio il progetto:
 
Sportello Informafamiglie&Bambini
Piazza XXIV Maggio 1 – Ferrara
tel. 0532/242179 - 207894
e-mail: informafamigliebambini@comune.fe.it